In lettura
MAID: Archetipi di umanità tra coraggio e violenza
Scuro Chiaro

MAID: Archetipi di umanità tra coraggio e violenza

Maid

Miniserie televisiva statunitense, ideata da Molly Smith Metzler, scrittrice e produttrice di successo. Il debutto di Maid, in 10 episodi, arriva su Netflix il 1° ottobre 2021 con Margaret Qualley e Nick Robinson come protagonisti principali. Temi centrali spaziano tra il coraggio, l’indipendenza e la tenacia ma al contempo abbracciano la violenza con risvolti fisici e psicologici. Una storia di continua emozione con tecniche più vicino alle riprese cinematografiche che televisive.

La trama di “MAID”

Molte persone non scommetterebbeso su una madre single che si iscrive al college, ma non sanno chello che ci è voluto per arrivarci: ben 338 bagni puliti, 7 tipi di sussidi governativi, 9 traslochi, una notte alla stazione dei traghetti e l’intero terzo anno di vita della mia dolcissima figlia Maddy

Alexandra (Margaret Qualley), venticinquenne incastrata in una relazione tossica, decide di scappare dal suo partener salvandosi dall’ennesima aggressione verbale, portando con sé anche sua figlia di tre anni, la piccola Maddy. Senza risorse economiche e completamente sola, attraverso i suoi pellegrinaggi permette allo spettatore di entrare nella sua vita dando vita ad una storia introspettiva. Si viene così a conoscenza del burrascoso rapporto con sua madre Paula e con suo padre. La scelta di rivolgersi ai servizi sociali avviene nel momento in cui, Sean (Nick Robinson) richiede, tramite un’ingiunzione del tribunale, il totale affidamento della bambina. Un viaggio lento verso il rifugio a causa della violenza domestica durante il quale non si riuscirà più a fare a meno di Maid.

Il cast di “MAID”

Margaret Qualley
Margaret Qualley è Alexandra Russell.

Margaret Qualley (Alexandra Russell): una giovane madre che dopo una violenta convivenza con il suo partner ritorna single e comincia a lavorare come domestica. Al limite tra il coraggio, la sofferenza e la tenacia.

Nick Robinson
Nick Robinson è Sean Boyd.

Nick Robinson (Sean Boyd): un uomo generoso, amico fedele, pessimo ex compagno di Alexandra, ottimo padre per la loro piccola Maddy. Alcolista e autore di molteplici violenze psicologiche nei confronti della sua compagna, violenze mai denunciate. Lo spettatore è protratto a perdonare sempre Sean, cosi come Alexandra.

Andie MacDowell
Andie MacDowell è Paula.

Andie MacDowell (Paula): madre di Alexandra (anche nella vita reale), eccentrica artista bipolare che ha deciso di vivere la sua vita all’interno di una roulotte.

Forse ti potrebbe piacere anche…
Sanremo 2023

Completano il cast: Tracy Vilar (Yolanda); Billy Burke (Hank Russell); Aimee Carrero (Danielle); Mozhan Marnò (Tara).

Il trailer di “MAID”

Dove possiamo vedere “MAID”

Ecco i link per guardare “MAID” su Netflix.


La nostra recensione


MAID
0
Bellissimo
90100
Pro

Il filone narrativo si concentra in modo lineare sulla vicenda di un unico personaggio benché in lei si racchiudano diverse tematiche.

Il tema della violenza sulle donne, sicuramente non nuovo, viene trattato con una sfumatura meno logorata. Le violenze non sono mai fisiche ma psicologiche e per questo ancor più difficile da raccontare.

Il tema dolore viene affiancato a piccoli momenti di ironia dando sfumature varie ma estremamente realistiche.

Sprona lo spettatore a comprendere i punti di vista femminili giocando con la sensibilità.

Contro
Qual è la tua reazione?
Excited
0
Happy
0
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0
0 Commenti

Rispondi

La tua mail non sarà resa pubblica.

© 2020 Dejavu. All Rights Reserved.

Torna a inizio pagina