Film del 2021 diretto da Bruno Garotti e con, tra gli interpreti, Marcus Bessa, Caio Cabral e Klara Castanho. Il 13 Luglio 2021 Netflix ha il primato di pubblicazione delle prime immagini esclusive del film e il 26 luglio ne rilascia il trailer ufficiale per poi distribuirlo interamente il 22 settembre. Una commedia di 91 minuti prodotta in Brasile che attraverso un tono autoironico racconta il percorso interiore di una ragazza adolescente vittima di bullismo ed emarginazione.
La trama di “Confessioni di una ragazza invisibile”
Protagonista esclusiva del film è Tetê, una ragazza che vive il suo periodo adolescenziale non sentendosi accettata né a casa né in classe. L’evento che porta Tetê a lavorare su se stessa, per non essere nuovamente vittima di bullismo, è la scelta, da parte dei genitori disoccupati, quasi obbligata del trasferimento a Rio de Janeiro, città nella quale spera di poter fare nuove amicizie. Ciò che l’allontana dalla vita sociale sono i suoi interessi e le sue passioni che, purtroppo, sembrano non coincidere con i gusti di coloro che la circondano tanto da farla repentinamente isolare.
Il bullismo e l’emarginazione sono due elementi cardini all’interno del film, due ostacoli da superare se non addirittura evitare per poter permettere a Tetê di rinascere. Da cosa? Dal suo aspetto poco curato, dalla sua insicurezza e dall’agognata ricerca della “normalità”.
Il cast di “Confessioni di una ragazza invisibile”
Klara Castanho (Tetê): quindicenne insicura, timida ed impacciata. Il passaggio dall’essere trasparente ad essere vittima di bullismo è sottile e causato da una dichiarazione d’amore. Vittima di varie componenti amorose che però, dopo il trasferimento a Rio de Janeiro vivrà insieme a due nuovi amici: Davi e Zeca
Marcus Bessa (Zeca): “Vergogna è solo una parola per invitare la paura e la paura ci impedisce di fare le cose che vogliamo fare di più. Ho passato tanto tempo a pensare che fosse sbagliato essere come sono ma poi mi sono detto: non faccio del male a nessuno! Io non smetto di essere come sono per piacere agli altri”.
Adolescente omosessuale, amico di Tetê, emarginato dalla classe a causa del suo orientamento sessuale.
Gabriel Lima (Davi): amico di Zeca e Tete follemente innamorato di una ragazza che pur di essere accettata e piacere agli altri maschera le sue vere passioni. Sicuro di se, leale.
Altri interpreti: Lucca Picon (Erick); Caio Cabral (Dudu); Kiria Malheiros (Samantha); Stepan Nercessian (Josè); Jùlia Rabello (Helena); Jùlia Gomes (Valentina); Leonardo Cidade (Gustavo Sampaio); Alex Patricio (Paolo Roberto).
Il trailer di “Confessioni di una ragazza invisibile”
Dove vedere “Confessioni di una ragazza invisibile”
Ecco il link per vedere “Confessioni di una ragazza invisibile” su Netflix.
La nostra recensione
La scelta di trattare temi attuali ed urgenti.
La scelta del tono autoironico regala allo spettatore momenti di leggerezza.
La scelta di inserire in contrapposizione al bullismo e all’emarginazione il tema del coraggio.
Il filone narrativo è sviluppato troppo velocemente senza far comprendere appieno l’interiorità della protagonista e lo sviluppo caratteriale degli altri personaggi.
Sfiora i temi del bullismo scolastico soltanto in superficie non dando un vero e proprio sviluppo alla storia.
Sceneggiatura standard e talvolta scontata.
Sotto trama omosessuale non sviluppata adeguatamente.