In lettura
Jurassic World Nuove avventure: la Storia e il trailer – Il telecomando della zia Elena
Scuro Chiaro

Jurassic World Nuove avventure: la Storia e il trailer – Il telecomando della zia Elena

jurassic world nuove avventure

Jurassic World – Nuove avventure è una serie animata di fantascienza e d’avventura statunitense ideata da Zack Stentz.

La prima stagione è andata in onda dal 18 settembre 2020 su Netflix.

Dal 22 gennaio  è uscita la seconda stagione di Jurassic World.

Jurassic World Nuove avventure è ambientata prima durante e dopo gli eventi del film Jurassic World del 2015, si tratta quindi contemporaneamente di uno spin-off e midquel e anche un po’ sequel.

La trama di “Jurassic World – Camp Cretaceus”

I protagonisti di Jurassic World Nuove Avventure sono un gruppo di sei ragazzini che hanno partecipato ad una campo d’avventura su Isla Nublar e sono rimasti bloccati dopo che i dinosauri sono fuggiti dai loro habitat.

Darius appassionato di dinosauri, sa tutto di loro. Nella sua vita c’è un lutto, ha perso il padre con il quale condivideva la passione per i dinosauri. In questa  avventure, le sue conoscenze, il suo senso di responsabilità, le difficoltà lo porteranno pian piano a diventare punto di riferimento e leader del gruppo.

Brooklyn è quella che oggi diremmo influencer del web. Pubblica sul suo blog foto e video dei suoi viaggi e delle sue esperienze incredibili che l’hanno resa famosa. Vede il suo soggiorno al Campo Cretaceo come un opportunità per farsi pubblicità ed aumentare i suoi follower.

Kenji è il figlio di un ricco VIP, sembra un ragazzino viziato ed indolente, che cerca sempre di mostrarsi il più in gamba. All’inizio del campo si è autoproclamato maschio alfa del gruppo. Crescerà anche lui nel corso delle avventure che lo aspettano.

Sammy è la figlia del proprietario del ranch che fornisce carne per i dinosauri del Jurassic World. Allegra chiaccherona, testarda, vuole instaurare un rapporto d’amicizia con Yaz.

Yasmina “Yaz” Fadoula, giovane atleta, ha vinto numerose gare è un punto di riferimento per la sua squadra. Addestrata a condurre una vita disciplinata e solitaria, è poco disposta a socializzare. Durante questo campo dovrà imparare a non fare tutto da sola, a non essere sempre la persona su cui gli altri si appoggiano, ma invece imparare a affidarsi agli altri.

Ben è un ragazzo timido, sensibile, pieno di paure ed ansie e fobie, tra cui un ossessione per l’gene. Si trova al campo per volere della madre che spera che l’esperienza gli serva per vincere le sue debolezze. In effetti la crescita di Ben sarà una di quelle più rivoluzionarie.

Al termine della prima serie di Jurassic World abbiamo lasciato questi 6 ragazzi, in fuga dal campo perché in qualche modo i dinosauri si sono liberati dal loro habitat e tutti gli umani e il personale ha lasciato l’isola. I ragazzi erano in una corsa contro il tempo per raggiungere il molo da dove sta per partire l’ultimo traghetto.

In questa seconda serie di Jurassic World i ragazzi bloccati sull’isola, hanno subito una momentanea perdita, Ben forse gli ha lasciati.

Devono fare un tentativo disperato di salvarsi mandando un segnale di SOS alla terra ferma. In attesa che arrivino i soccorsi devono cercare di sopravvivere.

Cercano un luogo per stabilire un campo base; dovranno scoprire perché s’interrompe l’afflusso dell’acqua necessaria per il loro campo; scopriranno anche una radura con una pozza d’acqua dove si radunano tutti i dinosauri. Scopriranno anche di non essere gli unici sull’isola, trovano infatti una coppia Mitch e Tiff due cacciatori d’Immagini(?) con la loro guida Hap che presto si riveleranno essere personaggi sospetti. I cattivi di turno insomma!

Sono infatti dei cacciatori che vogliono uccidere i dinosauri.

I 6 ragazzi coordinandosi e aiutandosi riusciranno a sventare gli intenti dei due cacciatori; riusciranno a mettersi in salvo. Sono però ancora in attesa dei soccorsi dalla terraferma e c’è una misteriosa stanza che contiene un segreto che forse sta per aprirsi.

Termina qui l’8° episodio della 2° stagione! Si capisce quindi che dovremmo attendere ancora un po’ per conoscere la fine delle avventure di Darius e compagnia.

Le impressioni di zia Elena su “Jurassic World – Camp Cretaceus”

Jurassic World Nuove Avventure è una serie animata piena di avventura, colpi di scena ed estremamente avvincente.

Non è un caso che la storia sia tratta da un libro scritto da Michael Crichton e che nella produzione sia coinvolto anche Steven Spielberg, due personaggi che sanno il fatto loro in quanto a trame ricche ed avvincenti.

Un esperienza per questi ragazzi pre adolescenti, in qualche modo vicina a un campo scout che diventa una scuola di sopravvivenza.

Per sopravvivere dovranno imparare a mettere in comune, conoscenze, capacità, esperienza e soprattutto dovranno imparare a fidarsi l’uno dell’altro.

Forse ti potrebbe piacere anche…

Ognuno dei ragazzi deve imparare qualche cosa dall’altro.

Darius che si sente responsabile di tutto e quindi sempre inadeguato e con sensi di colpa, dovrà imparare che non tutto dipende da lui, che quando uno ha fatto tutto ciò che poteva fare, deve saper accettare che gli eventi possano anche prendere evoluzioni diverse.

Yaz dovrà imparare che non si può sempre bastare a se stessi, che se in qualche occasione non si può agire, ma solo attendere, bisogna sapersi affidare agli altri.

Kenji dovrà capire che non si può aspettare che gli altri facciano sempre tutto per noi, che bisogna partecipare, agire e prendersi cura dei compagni.

Altro tema interessante è quello ambientalista.

Tema che non è stato affrontato dal punto di vista di assumere comportamenti eco- bio, se si può dire così.

Piuttosto i ragazzi trovandosi a dovere sopravvivere in una natura in qualche modo snaturata dall’intervento umano che ha riportato in vita specie estinte, devono diventare empatici.

Comprendere le regole che guidano questo mondo e imparano anche che se gli uomini hanno posto nuovamente in natura questi esseri ora spetta a loro esserne responsabili.

Spielberg non voleva che la serie fosse una “versione per bambini” troppo edulcorata. Ha insistito perché i personaggi fossero posti in scenari pericolosi come nei film.

Dall’altro Colin Trevorrow, autore del film del 2015, voleva che i personaggi sembrassero ragazzi di oggi.

 Mi sembra che si sia raggiunto un buon compromesso, i personaggi sono credibili, le situazioni sono attendibili, il ritmo è quello giusto che ti tiene legato.

Il trailer di “Jurassic World – Camp Cretaceus”


LA NOSTRA RECENSIONE

Camp Cretaceus Cover
0
Bello
85100
Pro

Una serie piena di colpiti scena e avventure.

Insegna ai ragazzi che ognuno deve fare la sua parte

Insegna che non si può bastare a se stessi ma bisogna anche affidarsi agli latri.

Contro
Qual è la tua reazione?
Excited
0
Happy
0
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0
Vedi i commenti (2)

Rispondi

La tua mail non sarà resa pubblica.

© 2020 Dejavu. All Rights Reserved.

Torna a inizio pagina