In lettura
Intervista a Christian Gaston Illan: AI Empowerment, l’intelligenza artificiale che valorizza il talento umano
Scuro Chiaro

Intervista a Christian Gaston Illan: AI Empowerment, l’intelligenza artificiale che valorizza il talento umano

Imprenditore, comunicatore e Co-Owner di Beesness Magazine, Chrsitian Gason Illan studia da vicino l’impatto della tecnologia sul valore personale, guidando una visione che mette l’essere umano al centro delle grandi trasformazioni.

L’IA è una minaccia o una risorsa?
Una risorsa enorme. Il rischio nasce solo quando smettiamo di decidere noi. Se usata consapevolmente, l’IA è un acceleratore della nostra identità.

Quali ruoli professionali hanno più da guadagnare?

Tutti quelli dove conta l’interpretazione: management, comunicazione, creatività, marketing, vendite. Dove c’è relazione, c’è futuro.

Come cambia la remunerazione nell’era digitale?
Si paga la reputazione, non il tempo. Il valore si sposta dalla mansione alla percezione pubblica del professionista.

Che competenza distingue i migliori?
La capacità di usare l’IA per amplificare la propria unicità. Chi copia perde, chi esalta se stesso vince.

Qual è il confine da non superare?
Delegare la coscienza. L’essere umano deve restare regista dell’algoritmo.

Forse ti potrebbe piacere anche…
torna al Teatro Erba di Torino

Come si costruisce autorevolezza oggi?
Con presenza reale e presenza digitale coerenti tra loro. Voce, stile, messaggio: tutto comunica.

La nuova regola del successo?

L’IA automatizza. L’uomo si eleva.

Qual è la tua reazione?
Excited
0
Happy
0
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0

© 2020 Dejavu. All Rights Reserved.

Torna a inizio pagina