In lettura
Liberidì Liberidà – Come essere veramente liberi?
Scuro Chiaro

Liberidì Liberidà – Come essere veramente liberi?

Liberidì Liberidà

“Liberidì Liberidà” , di e con Sabina Guzzanti al Teatro Carcano
Da diversi anni il Teatro Carcano dedica il lunedì sera a interventi particolari: conferenze, interviste, monologhi, con l’intento di pensare e dialogare sul presente.

Questa rassegna che è intitolata Follow The Monday ha portato in scena lunedì 27 ottobre Sabina Guzzanti.

La trama di “Liberidì Liberidà

Origina da un’attività della protagonista che si è proposta come aiuto nella comunicazione con i personaggi a capo della maggioranza e dell’opposizione.
Poiché tale impegno portato avanti con grande dedizione non le procura alcun vantaggio, questo è il tentativo di far si che dia almeno un ritorno economico.

Sabina Guzzanti
Sabina Guzzanti è autrice ed interprete di Liberidì Liberidà

Da qui prendono il via dei dialoghi immaginari con Giorgia Meloni ed Elly Schlein, parlando alla pari con entrambe .
Il discorso si allarga e si amplia passando dai temi politici a quelli sul lavoro, sulla tecnologia sulle differenze di genere.

L’invito e l’esortazione su ogni argomento è di saper essere critici, riflettere sul significato di libertà, imparare a liberarci dai condizionamenti e dalle manipolazioni

Il cast di “Liberidì Liberidà

Sabina Guzzanti
Sabina Guzzanti la mattatrice della serata

Sabina Guzzanti è donna poliedrica: imitatrice, comica, cabarettista, attrice, autrice televisiva, conduttrice televisiva, scrittrice e regista.
Sabina Guzzanti, con il suo consueto spirito mordace e con brevi imitazioni di Meloni, di Schlein e qualche altra pennellata per accennare ai diversi personaggi che prende in considerazione, non fa sconti a nessuno.

Come sempre le accade non perde l’occasione di manifestare le proprie posizioni in merito alla libertà di pensiero.

Il Trailer di “Liberidì Liberidà


La nostra recensione


Uno spettacolo il cui titolo richiama un po’ la famosa canzone dei Beatles, “Obladì Obladà”
E’ uno spettacolo democratico, educato e nello stesso tempo corrosivo e implacabile.

Mai aggressivo, anzi soprattutto negli immaginari dialoghi di Sabina con Giorgia Meloni, sembra quasi che la posizione di Sabina Guzzanti sia di comprensione e di sostegno al presidente del Consiglio, salvo poi metterla con le spalle al muro e mostrare che “il re è nudo!”

Così anche nei suoi immaginari dialoghi con Elly Schlein.
Ma non si parla solo di politici.
Si toccano anche altri argomenti come la nuova tecnologia, in mano a pochi esaltati se non addirittura fanatici e sicuramente guidati da un unico principio, quello del guadagno.

Si parla anche di cultura, di libertà d’informazione.
E, soprattutto, Sabina Guzzanti insiste lungo tutto lo spettacolo sulla necessità di pretendere la libertà.
La libertà di accedere ai medesimi diritti.

Sabina Guzzanti
Sabina Guzzanti con caustica ironia ci interroga sulla nostra partecipazione

E, soprattutto, più importante ancora, la libertà dai condizionamenti, dalle manipolazioni, che oggi si nascondono e si camuffano dietro ogni sfumatura.

Insomma, ancora una volta, le parole di Sabina non costituiscono solo un momento di intrattenimento, ma vogliono stimolare la coscienza critica degli spettatori.

Alla fine di tutto ciò quindi, dopo esserci sicuramente divertiti ed indignati anche, non ci si può non sentire anche chiamati in causa.

Di fronte a tutto quello che Sabina Guzzanti ha denunciato io, noi, che facciamo? Usciti di lì, tutti uguali a prima? Oppure come ci chiede Sabina qualcuno si farà avanti per prendere un immaginario testimone e cercare di cambiare qualche cosa?

Perché come ci ricorda Sabina Guzzanti citando Gaber, ma prima di lui Hannah Arend,

“Libertà è partecipazione”

Forse ti potrebbe piacere anche…
Un perdente di successo

Cast Artistico e Tecnico di “Liberidì Liberidà

In scena: Sabina Guzzanti

di Sabina Guzzanti
produzione e distribuzione Savà Produzioni Creative


Teatro Carcano

Liberidì Liberidà

27/10/2025

Sito web: https://www.teatrocarcano.com/

https://biglietti.teatrocarcano.com

INFORMAZIONI BIGLIETTERIA

Corso di Porta Romana, 63 – Milano 
Biglietteria aperta tutti i giorni dalle ore12:30 alle ore 18:30 e a partire da un ora prima dell’inizio degli spettacoli.

Qual è la tua reazione?
Excited
0
Happy
0
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0
0 Commenti

Rispondi

La tua mail non sarà resa pubblica.

© 2020 Dejavu. All Rights Reserved.

Torna a inizio pagina