“Il bar della poesia” – Teatro degli Angeli,
Il Teatro degli Angeli propone un nuovo spazio di incontro alla città ed al quartiere con questa iniziativa de “Il bar della poesia“.
Sono tre serate caratterizzate dal dialogo e condivisione tra spettacoli, letture di versi, musica pop e vini d’autore.
Questa iniziativa rappresenta la tappa conclusiva della rassegna estiva “Il cielo sopra Milano” un progetto ideato da Associazione InAtto in collaborazione con Teatro Oscar e Teatro degli Angeli, nato per portare il teatro e la poesia nel cuore della cittò, creando momenti d’incontro aperti ed inclusivi.
Programma delle 3 serate di “Il bar della poesia“
Venerdì 26 settembre
18:00 dialogo con UMBERTO FIORI
19:00 Vini diVersi | degustazione con Aldo e Milena Vaira (az. vinicola G.D. VAJRA – BAROLO)
19:30 lettura di poesie a cura di Alessandra Corbetta, Rudy Toffanetti
20:00 concerto: Andrea Ricchiuto (voce), M° Saverio Moscatiello (pianoforte) e M° Jacopo Ogliari (violino)



21:00 NON SEI MORTO, AMORE spettacolo di Davide Rondoni con Davide Rondoni e Giuditta Pasquinelli con l’accompagnamento musicale dal vivo di Megahertz
Sabato 27 settembre
18:00 Gianmarco Bizzarri dialoga con MARCO MARTINELLI del Teatro delle Albe
19:00 Vini diVersi | degustazione con Mattia Asperti (wine sommelier)
19:30 lettura di poesie a cura di Giulia Asselta, Imperatrice Bruno
20:00 concerto: Punti Neri


21:00 ODISSEA di N. Kazantzakis spettacolo di e con David Riondino con l’accompagnamento musicale dal vivo di Savino Cesario
Domenica 28 settembre
18:00 dialogo con ALESSANDRO RIVALI
19:00 Vini diVersi | degustazione con Luca Sarais
19:30 lettura di poesie a cura di Lorenzo Babini, Davide Romagnoli
20:00 concerto: Michele del Lago e Giusi Pesenti
21:00 VIAGGIO IN ARMENIA di O. Mandelstam spettacolo di e con Silvio Castiglioni
Il cast delle prime due serate di “Il bar della poesia“
I Poeti intervistati:


Giovani poeti chiamati ad offrirci le loro poesie




Gli Esperti di Vino


Giovani musicisti


La nostra recensione
Una proposta originale ed interessante questa de Il bar della poesia.
Riporta alla memoria i famosi bar parigini tra la fine ‘800 e inizio ‘900, dove si ritrovavano artisti di ogni sorta: musicisti, pittori, poeti e scrittori.
Si parlava, si discuteva, si ammiravano e confrontavano le opere gli uni degli altri.
Così si sono presentate queste tre serate svoltesi tra il cortile e il teatro vero e proprio del Teatro degli Angeli.
Infatti le serate, anzi il tardo pomeriggio, si sono aperte con momenti di dialogo insieme ad alcuni dei maggiori poeti del panorama italiano, a cui sono seguite degustazioni di vini (Vini diVersi), poi, con un bel bicchiere di vino in mano, letture poetiche di giovani autori, concerti musicali. In chiusura, dopo un veloce pasto consumato ascoltando la musica, spettacoli teatrali tratti da grandi testi della letteratura italiana e internazionale.
Legare, collegare, le parole, i versi poetici, antichi, ma anche quelli più moderni, scoprire la forza della poesia in grado di parlare ai cuori, di dar corpo ai sentimenti.
Capace di parlare del singolo e di tutti noi.
Serata che ci ha permesso di cogliere un legame stretto anche con il vino, apparentemente presente con lo scopo di creare convivialità.
E già solo questo è un gran merito!
Ma ascoltando “gli esperti”, viticultori o sommelier, si è colto come anche il vino sia una forma d’arte, di poesia. Dove bisogna saper ascoltare il profumo, il gusto, coglierlo nella sua armonia. Sapori, profumi sono legati a momenti gioiosi o tristi, emozioni.
Ed ecco che anche il vino, come i versi poetici, come storie e musiche, le canzoni con i loro testi, sono tutte forme di poesia che parlano al cuore, che raccontano di noi.
Teatro degli Angeli
“Il bar della poesia”
dal 26/09/2025 al 28/09/2025
INFORMAZIONI
deSidera Teatro Oscar
Via Lattanzio 58/A, Milano
www.oscar-desidera.it
info@oscar-desidera.it – 334 8541004
BIGLIETTERIA
biglietteria@oscar-desidera.it
Biglietteria on line: www.vivaticket.it
Biglietteria del teatro: apre da 1 ora prima l’inizio dello spettacolo e ogni giovedì dalle 17.00 alle 19.00
