In lettura
Lisa Di Giovanni, talento abruzzese premiato al Campidoglio con il “Premio Tracce e Visioni” 2025
Scuro Chiaro

Lisa Di Giovanni, talento abruzzese premiato al Campidoglio con il “Premio Tracce e Visioni” 2025

La creatività abruzzese brilla al Campidoglio grazie alla scrittrice, poetessa e giornalista Lisa Di Giovanni, insignita del prestigioso Premio “Tracce e Visioni” 2025 per la sua raccolta poetica “Haiku, centomila stagioni di cuore”, edita da Edizioni Jolly Roger. Un riconoscimento che conferma il suo valore artistico e la sua sensibilità letteraria nel panorama culturale italiano contemporaneo.

L’edizione 2025 del Premio si è svolta il 21 novembre, nella suggestiva Sala del Carroccio del Campidoglio, luogo simbolo della storia e dell’identità di Roma. L’iniziativa, ideata da Alessandro Scarnecchia – direttore di Terza Pagina Magazine – con la collaborazione dell’avvocato Emilio Capoano e promossa da Svetlana Celli, presidente dell’Assemblea Capitolina, si conferma un appuntamento nazionale di rilievo dedicato ai linguaggi visivi e alle narrazioni creative che segnano il nostro tempo.

Un evento che unisce arti, visioni e contemporaneità
La cerimonia, condotta con professionalità da Elena Parmegiani, direttore eventi della “Coffee House & Galleria del Cardinale Colonna”, ha riunito scrittori, artisti, fotografi, pittori e protagonisti del mondo della moda in un dialogo fertile tra arti visive, letteratura e nuovi linguaggi espressivi. Un vero laboratorio creativo capace di esplorare, attraverso opere e testimonianze, lo sguardo contemporaneo sul mondo.

Il riconoscimento a Lisa Di Giovanni: poesia come cura e bellezza
Tra i protagonisti della serata, l’emozione e la gratitudine di Lisa Di Giovanni hanno colpito il pubblico. La sua opera premiata, “Haiku, centomila stagioni di cuore”, rappresenta un viaggio poetico nelle piccole grandi rivelazioni dell’esistenza: una raccolta di liriche brevi, essenziali e profonde che invitano a rallentare, respirare la bellezza e custodire l’incanto del quotidiano. La scrittrice di origini abruzzesi è stata premiata da Antonio Castro, Responsabile di Studio Roma Management.

Forse ti potrebbe piacere anche…

Con eleganza e semplicità, la scrittrice ha dichiarato:
«Sono profondamente onorata di essere stata insignita di un premio così prestigioso, che valorizza il genio creativo italiano e la poesia. La mia raccolta “Haiku, centomila stagioni di cuore” nasce dal desiderio di celebrare la vita attraverso le sue stagioni emotive.»
Un riconoscimento che premia non solo l’opera, ma anche un percorso umano e professionale ricco di impegno culturale: Lisa Di Giovanni, infatti, è da anni punto di riferimento nel mondo dell’editoria, della comunicazione, del sociale e della critica letteraria.

Una celebrazione della creatività italiana
La Sala del Carroccio ha accolto un pubblico numeroso e partecipe, confermando ancora una volta quanto il Premio “Tracce e Visioni” rappresenti una piattaforma privilegiata per dare voce a talenti emergenti e personalità affermate.
L’edizione 2025 ha ribadito la centralità del dialogo tra arti e culture, premiando opere e percorsi capaci di lasciare tracce significative e visioni profonde del nostro presente.
Tra queste, spicca con forza quella di Lisa Di Giovanni, autrice che attraverso la sua poesia restituisce alla parola il potere di curare, illuminare e creare bellezza.

Qual è la tua reazione?
Excited
0
Happy
0
In Love
0
Not Sure
0
Silly
0

© 2020 Dejavu. All Rights Reserved.

Torna a inizio pagina