Ci sono luoghi che, dopo l’estate, non si spengono, ma si accendono di nuova vita. E Brunico, cuore della Val Pusteria e porta d’accesso al Plan de Corones, è senza dubbio uno di questi. Quando la stagione estiva lascia spazio ai colori caldi dell’autunno, i mesi successivi diventano il momento ideale per vivere un soggiorno che unisce il piacere della scoperta alla bellezza di paesaggi incontaminati, profumi di bosco e sapori autentici della tradizione. Una cornice perfetta per chi cerca esperienze genuine: camminate immerse nelle tonalità calde dell’autunno, scorci da ammirare, tavole da gustare e ricordare. Un invito a rallentare, ad alzare lo sguardo verso i boschi che si tingono di rosso e arancio e a respirare un’aria tersa, quasi meditativa.
Camminare lungo i sentieri che si snodano verso le pendici del Plan de Corones o attraversano i boschi delle Vedrette di Ries-Aurina significa immergersi in un paesaggio che cambia giorno dopo giorno: il verde lascia spazio al giallo, all’arancio e al rosso acceso, dando vita a scenari perfetti per escursioni, fotografia e momenti di quieta contemplazione. Anche il centro storico di Brunico si fa più raccolto e suggestivo, con le sue botteghe, le piazze animate e gli angoli che incorniciano il castello medievale.
L’autunno, qui, è anche una stagione di gusto. Dai ristoranti gourmet e stellati ai rifugi di montagna, Brunico propone una varietà gastronomica capace di valorizzare al meglio i prodotti stagionali e le tradizioni culinarie altoatesine. Ai piatti della cucina contadina si affiancano interpretazioni più contemporanee, sempre all’insegna della qualità e del forte legame con il territorio. È il momento ideale per lasciarsi conquistare da una cena tipica o al lume di candela, da una degustazione di vini locali o da una merenda all’aperto con speck e formaggi di malga.
Cucina, paesaggio e cultura si intrecciano e diventano parte integrante del tessuto urbano. Dal Museo Civico al MMM Ripa, passando per il Museo degli Usi e Costumi e le esposizioni temporanee ospitate nei palazzi storici, ogni tappa è un’occasione di approfondimento e meraviglia. E per chi desidera lasciarsi stupire dalle bellezze naturali, non può mancare una visita alle Piramidi di terra di Perca: un capolavoro scolpito dalla natura, dove l’alternanza tra piogge torrenziali e periodi di siccità ha dato forma a bizzarre colonne di argilla, ciascuna sormontata da una pietra a mo’ di capitello o copricapo.
Per chi ama unire movimento e natura, anche in autunno Brunico è il punto di partenza ideale. Il Kronplatz Outdoor Center offre un ventaglio ampio e qualificato di attività pensate per coinvolgere persone di tutte le età e con ogni livello di esperienza. Fino al 18 ottobre, grazie al programma settimanale KronAktiv, sarà possibile partecipare a un ricco calendario di proposte outdoor: escursioni guidate, tour in bici, vie ferrate, percorsi Kneipp e attività per tutta la famiglia. Un’offerta pensata per chi cerca un turismo attivo, sostenibile e accessibile.
A rendere tutto ancora più semplice e conveniente c’è la Kronplatz Guest Pass, la carta gratuita riservata agli ospiti delle strutture ricettive aderenti. Il pass consente l’uso illimitato di tutti i mezzi pubblici in Alto Adige, include nei mesi di ottobre e novembre una salita e una discesa al giorno con la cabinovia per il Plan de Corones e dà accesso gratuito a sei attività selezionate, oltre a sconti su molte altre proposte del programma settimanale KronAktiv. Tra le esperienze comprese anche l’escursione guidata a uno dei fiori all’occhiello di Brunico: la via Artis, la galleria d’arte a cielo aperto più alta del mondo. Un sentiero ad anello di sei chilometri, dove sei opere firmate da artisti locali si inseriscono armoniosamente nel paesaggio, tra le Dolomiti e la catena alpina principale.
Brunico, in questo periodo dell’anno, è molto più di una destinazione: è un’atmosfera. Un luogo dove ogni giornata profuma di tradizione e innovazione, dove il tempo rallenta e i sensi si risvegliano.
Per saperne di più e programmare il tuo soggiorno: www.bruneck.com